Logo Logo Logo Logo Logo
Logo
  • Tecnica
    • Sostenibilità
    • Mobilità
    • Servizio
  • Società
    • Interviste
    • Menti
  • Trazione
    • Ibrida
    • Completamente elettrica
    • Quale trazione è più adatta a voi?
  • e-tron
    • e-tron experience center
    • Newsletter
  • IT
    • DE
    • FR
  • Tecnica
    • Sostenibilità
    • Mobilità
    • Servizio
  • Società
    • Interviste
    • Menti
  • Trazione
    • Ibrida
    • Completamente elettrica
    • Quale trazione è più adatta a voi?
  • e-tron
    • e-tron experience center
    • Newsletter
  • IT
    • DE
    • FR
>
Completamente elettrica, dal Lago di Zurigo al Mare del Nord – e ritorno

La professione di Lars Thomsen è capire dove si sta andando. Il futurologo ha quindi trasformato il viaggio in meta: con l’Audi e-tron completamente elettrica si può raggiungere scorrevolmente il Mare del Nord dalle Prealpi senza arenarsi?

>
«Non voglio mai più tornare indietro!»

Nadir Mandioni è stato uno dei primi a guidare una Audi e-tron in Svizzera. Dopo un anno e circa 40 000 chilometri percorsi in elettrico, fa il punto: questo è il suo rapporto sull’esperienza con Audi e-tron.

>
Rivoluzione «scigitale»

Swiss-Ski insegue l’eccellenza, dove Audi testa gli ultimi progetti: nella galleria del vento high-tech a Ingolstadt (D).

>
Come insegnare il processo di apprendimento alle macchine

Lars Thomsen guarda al futuro per conto di imprese e organizzazioni. In questa intervista il futurologo ci parla della marcia trionfale dell'elettromobilità e del «tipping point».

>
On guida l’Audi e-tron: consegna al cliente della prima ora

Caspar Coppetti, cofondatore dell’azienda svizzera produttrice di scarpe da corsa On, si è assicurato la sua Audi e-tron, essendo stato il primo a prenotarla.

>
«Come un bambino alla vigilia di Natale»: Caspar Coppetti guida per la prima volta l’Audi e-tron. (Foto: Filip Zuan)
«È davvero potente!»

Il cofondatore di On, Caspar Coppetti, è stato il primo in Svizzera a prenotare un’Audi e-tron. E adesso è il primo che può guidarla sulle strade svizzere. Ecco le sue impressioni sulla sua prima esperienza alla guida.

>
4 buone ragioni a favore dell'auto elettrica

Questi cinque pionieri hanno prenotato un’Audi completamente elettrica. Qui ci spiegano perché hanno scelto l’e-tron.

>
Il meglio, per il futuro dei suoi figli

In ansia per l'e-tron: l'ingegnere civile Jorge Petitpierre (44) vuole ridurre la propria impronta di carbonio. È quindi in febbrile attesa di vedersi consegnare la sua Audi elettrica al 100%, quasi fosse un secondo regalo di Natale.

>
Ospiti a profusione

L'Audi e-tron è arrivata in Svizzera: fino al 20 ottobre 2018 la si potrà ancora ammirare nell'ex filiale di Franz Carl Weber a Zurigo.



  • 1
  • 2

© 2022 Brand Studio
Protezione dei dati - Feedback - Informazioni redazionali